Non categorizzato
- Dettagli
- Scritto da Stefano
- Categoria: Non categorizzato
- Visite: 21130
RITORNA ALL'ARTICOLO "Visita ai Baccolini"
MONTE SEVERO (a).
Da Serafino Calindri - Dizionari Corografico, Georgico, Orittologico, Storico dell’Italia – Volume IV – scritto nel 1782
Col Montieri, e con I' Autore del Diario Bolognese, poniamo sotto questo nome la parrocchia e Comune, che nel catalogo delle Comunità del Saffi si pone con quello di Monsvir alla pag. 20; é quest'ultima nomenclatura propria de' volgari montani, da quali realmente chiamato viene Monsvir o Monsvier, in modo che taluni richiesti dove sia Monte Severo non sanno additarlo, essendo per essi sotto questo nome un luogo ignoto. Comprende quello Comune sotto di se Ronca parrocchia che descriveremo a suo luogo, e la quale non sappiamo il motivo per cui nel Catalogo delle Comunità suddette alla citata pagina si ponga come principale Comune Ronca, e Monsvir. Sono i confinanti a questa Parrocchia Monte Pastore, Vignola de' Conti, Montasico , Luminasio , Medelana e Ronca . Gli alti e scomodi Monti che ne formano il suo territorio rendono questa parrocchia una delle più scomode del territorio montano bolognese al rispettivo parroco, alla di cui cura affidate sono le anime della stessa ascendenti a 171 divise in 30 famiglie, abitanti in case sparse alla campagna. S. Cristoforo è il titolare di quella Chiesa, che ha il Fonte Battesimale, e la di cui collazione appartiene liberamente alla Mensa Arcivescovile di Bologna , ed il di cui riattamento, e maestoso campanile, da pochi anni elevato, fanno l'elogio al zelo del vivente Parroco Don Gio. Battista Dalbello, che fece l'uno e l'altro a proprie spese, quasi interamente, appena entrato coadiutore, abbenché gravato di grossa pensione. Tutte rendite parrocchiali. Un solo Oratorio vi è dedicato a S. Giacomo, il quale rimane sulla strada, che per chi esce da Saragozza, traversa il Monte di Vignola per andare in vari luoghi del Bolognese montano, e del Modenese, appartiene ora a' Padri Carmelitani delle Grazie, e fù ne' Secoli antichi un'Ospedale per alloggio di Pellegrini sotto nome di Hojpitalis S. Jacbobi de Naso, soggetto, come lo è tuttavia, al plebanato di Panico, e la di cui prima erezione và a nascondersi tra il nono ed il decimo Secolo, indizio dell'antichissimo corso della accennata strada per questa parte, che, riattata, sarebbe comodissima, e di uno spedito commercio, e manotenibile assai più, che altre meno comode, e più dispendiose e lunghe. L' aria di quello territorio è la più parte sottilissima. Poca e cattiva Uva, pochissime Frutta, molta Ghianda, moltissime Castagne , moltissima Legna da fuoco, poco Fieno, molto Pascolo da vasta estensione di terre a sodo, pochissima Seta, sei in sette misure dal poco Grano che vi si semina, quattro in cinque da Marzatelli, sono i prodotti di questo territorio, nel quale molti de' suoi abitanti esercitansi in fare il Carbone ed in fare i Vetturali, e due famiglie una nell'arte del Fabbro, l'altra in quella del Molinaro. Scoglio cretoso parte tenero e friabile in minuti pezzetti e lamelle, che affettano ordinariamente la figura cubico romboidale, e parte minuzzato in sottile pasta terrosa, sabbia giallastra ora ammassata in ampie masse, ed indurita a consistenza di scoglio, o ancora di tofaceo sasso, ora disciolta, e la mescolanza dell'una e dell'altra delle suddette qualità ridotte in terra formano il terreno più e meno fertile, più e meno sterile de' monti, de' colli, delle valli, e delle pendici di questa Parrocchia . Gl'ottimi e saporiti pascoli che quivi fanno, son cagione, che molti della Pianura diano a società a pascolare le loro pecore in essi dal Maggio al Settembre, risultandone preziosi formaggi, lo che è comune a vicini territori di Monte Pastore, di Vigno1a de' Conti, e di Gavignano, e di qualche porzione di quello di Vedegheto. In vicinanza del Lavino spunta fuori uno scoglio arenario di pietra da ruota dal quale esce un forte odore di Olio di Saffo e nello stesso, e ad esso vicino, trovano quantità di gusci di Telline, e di Cappe sante, e vari nuclei della stessa sorte di Testacei.
Il Monte, o Colle, sopra del quale é edificata la Parrocchial Chiesa di S. Cristoforo, chiamasi il Monte di Versellana. Antichissima è questa Chiesa Parrocchiale, e secondo l’Elenco Nonantolano chiamavasi nel 1366 Eccelsia S. Cristofori de Monsiverio, ed è stata sempre soggetta alla Congregazione della Pieve di Panico. Fù Castello, e nel 1175 fù preso, arso da Bolognesi, ed i suoi abitanti o uccisi o condotti via prigionieri (37) - Se più risorgesse dopo questo suo eccidio non lo dicon le Storie, che dal detto di sopra in fuori, più non parlano di esso, può per altro sospettarsi, che in qualche modo si mantenesse, se non fortificato, almeno popolato e forse ancora dominato da particolari Signori i quali mescolatisi tra' Fazzionari Lambertacci furon banditi in parte, in parte rimasero, ed alcuni furono richiamati nel 1296 in grazia del Conte Ugolino da Panico, che forse seco loro contrasse o parentela, o obbligazioni, od amicizia (38). Vi fù un Parisio da Monsevero, che unito ad altri capi della Montagna assaliron nel Comune di Pradúro (ora Sasso) alcuni Mercanti, pel qual fatto furon prese poi dal Consiglio opportune risoluzioni nel 1313 (39), anno in cui succedette l'accennato fatto, ma non risulta da questo documento, che esso Parisio fosse uno della Nobil famiglia de' Monseveri. Ci lascian la Storia, e gl'Archivi, da' quali finora non abbiam potuto ricavare altre notizie, onde passiamo all'altro seguente Articolo.
(a) Nel Catalogo delle Chiese si assegna fuori di Saragozza miglia 9, sproposito madornale in quanto alla distanza essendo circa quattordici miglia, in quanto alla Porta può per questa andarvisi, ma rimane più comodo andarvi per quella di S. Isaia, fuori della quale la pone il catalogo delle Comunità. Rimane sopra una vetta di colle alla destra del Lavino occupato da piú alti monti quasi d'ogn intorno, ecettuatone dalla parte del detto fiume, dal di cui alveo rimane poco lontano.
(37) Cron. Misc. Rer. Ital. Scrip Tom XVIII. col. 244.
La vicinanza delle rovine della Castellina, di cui abbiam parlato all'Articolo Monte Pastore dà forte motivo di credere, che potesse ivi essere ne' Secoli scorsi Monte Severo, e se ivi sussistesse, a ragione l'autore della Cronaca Miscella registrò la sua presa come cosa degna di memoria.
(38) Dal libro de' Banditi risulta, che nel 1274 Ridolfo da Monte Severo, Guidone, Geraldino, e Giacomo Fratelli e tutti li loro nepoti e figli, eccetto Brancaleone d' Inasiato furon dalla Città e territorio banditi. Dal frammento degl'estimi del 1293 rilevasi che vivean tuttavia quei da Monte Severo, ed eran Magnati di Città e di Contrado; e dal Ghirardacci si sà, che nel 1296, Ugolino de' Conti da Panico ebbe in grazia li figliuol e discendenti di Ugolino Caravita da Reffeno, e li figliuoli, e discendenti di Buonsevero, ed altri della Casa de' Monseveri, ed Alberto del Co. Alessandro, che furono accettati Geremei, ed arsi furono tutti i loro processi. Ghir. par. I- pag. 325.
(39) Lib. Reg. nov. pag. 204 v.
RITORNA ALL'ARTICOLO "Visita ai Baccolini"